Nei primi anni della crisi del quarzo, Audemars Piguet ha creato scalpore con il lancio della Royal Oak. Ma da dove viene la domanda di un orologio sportivo così high-end realizzato in acciaio inossidabile rifinito a mano? Chi l'ha creato e quali sono state le sfide incontrate? Quali sono state le caratteristiche più emblematiche di questo orologio d'avanguardia che ha rivoluzionato i codici dell'Alta Orologeria al momento del rilascio alla Fiera di Basilea nel 1972?
Nel corso dei cinquant'anni successivi alla sua creazione, questo orologio in acciaio inossidabile che adorna una cassa a forma di tonneau, una lunettagonale e un bracciale integrato, ha ispirato una notevole collezione che comprende oltre 500 riferimenti. Il modello femminile, progettato da Jacqueline Dimier nel 1976, ha aperto la strada alle molte variazioni che hanno contribuito a trasformare questo iconoclasta in un'icona culturale all'interno e all'esterno dell'orologeria.