Eberhard Chrono 4

Eberhard Chrono 4

Data di pubblicazione: 14/04/2023

Tag: orologio di lussoOrologio da polsoWatchesOrologio da uomoOrologio da donna

Eberhard Chrono 4

Fondata nel 1887 da Georges-Lucien Eberhard, un artigiano dell'orologeria di 22 anni nato a Saint-Imier nel 1865, l'azienda inaugura il primo stabilimento nel 1907 in via Léopold Robert sempre a La Chaux-de-Fonds. Nel 1919 lancia il suo primo cronografo monopulsante da polso.Negli anni trenta, con alla guida il figlio, Maurice Eberhard, amante dell'Italia al punto da andare a Napoli per comprarsi le camicie, produce nuovi cronografi automatici, scelti come segno distintivo per gli ufficiali della Regia Marina Militare del Regno d'Italia. In questo stesso periodo un cronografo da taschino della Maison era stato scelto da Tazio Nuvolari durante le sue prodezze automobilistiche: il rapporto tra il "mantovano volante" e la Maison di La Chaux-de-Fonds verrà ripreso a inizio anni '90 con la realizzazione di una linea di orologi dedicata proprio al pilota lombardo.

Nel 1935 viene lanciato sul mercato un crono a due pulsanti con complicazione flyback. L’interesse verso la cronografia spinse la Casa a proporre, entro la fine del decennio, anche il crono “tri-compax” (con tre sotto contatori) e un rattrapante, in grado di cronometrare due eventi iniziati nello stesso istante, ma di differente durata.

La serie di cronografi Extra Fort è introdotta negli anni quaranta. Il nome serviva a far capire che la cassa in oro era più robusta dei suoi predecessori, la cui maggior sottigliezza della cassa ne causava flessioni. Peculiarità dell'Extra Fort era poi la sua configurazione a due pulsanti, con il pulsante a ore 2 che si occupava delle funzioni di start, stop e reset, mentre il pulsante a ore 4 era “a slitta”: slittando verso l’alto faceva interrompere il movimento della sfera dei secondi cronografici.Negli anni Cinquanta il modello solo tempo da polso più diffuso era l'Eberhard mod 30, chiamato così perché riporta la cifra 30 a fianco del marchio. Si tratta di un orologio con piccoli secondi a ore sei, e la maggior parte dei modelli prodotti sono placcati in oro e il movimento a carica manuale adottato era l'Eberhard 137, derivato da meccaniche Zenith.

Nel 1957 viene presentato il Contodat, primo cronografo al mondo con datario visibile in una sola finestra: erano già stati lanciati vari cronografi di altre marche con gran data, con datario periferico o con subdial, mentre nessuno aveva mai realizzato un crono con datario digitale in un'unica finestra. Questo segnatempo monta il calibro 310/82, figlio di uno dei più belli di sempre, il 310/8, realizzato per Eberhard da Depraz, e già montato sugli Extra Fort coevi.​

Sulla fine del decennio, la casa presenta anche il suo primo subacqueo, lo Scafograf, inizialmente impermeabile a 100 metri, con indici al 3, 6, 9 e 12 triangolari, rilanciato in versione “heritage” nel 2021, e chiamata per l’appunto “Scafograf 1959 ”, impermeabile a 300 metri.

https://www.timelignano.it/index.php?route=drop/category&path=100000001_3_5&source=azw&filters=10-1-328ff80aaff4a6f11ed2fe3cf4e5ccfc

 


Sconto 100 euro sugli orologi di lusso

Data di pubblicazione: 14/04/2023

Su tutta la categoria orologi di lusso abbiamo uno sconto di 100 euro, basta inserire il codice TIME1 nell'apposito spazio prima di completare l'acquisto e il sistema calcolerà in automatico l'importo finale. ...

Orologi secondo polso

Data di pubblicazione: 03/04/2023

Per quanto riguarda gli orologi di secondo polso, collaboriamo con 3 delle più importanti maison ( una italiana, una tedesca e una francesce ) questo perchè alcuni articoli di lusso non sono reperibili in Italia e quindi ci appoggiamo ad una maison in Germania e ad una maison a...

Orologi di lusso

Data di pubblicazione: 28/03/2023

TIMELIGNANO rappresenta da anni uno dei più importanti punti di riferimento per collezionisti ed appassionati di orologi di lusso. Nel nostro shop online potrai trovare gli orologi della marche più rinomate e ricercate tutti corredati da certificato di autenticità. ...

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.